SALSA-RUMBA-BACHATA-GESTUALITA'
Leo Wilber Sarduy
Alessia Borgo
Alessia Borgo
LEZIONI
SALSA
LUNEDI' ore 20.30 livello base
ore 21.30 Special Gestualità e Tecnica liv avanzato
IL MERCOLEDI'
BACHATA ore 21.00 (ciclo di 4 incontri)
dalla BACHATA tradizionale alla Bachata Sensual
*** LEZIONI INDIVIDUALI
*** LABORATORI COREOGRAFICI
SERATE LATINE DA NOVEMBRE 2023
Salsa
E' nata da un miscuglio di generi musicali quali il Son Cubano, il Merengue Dominicano, la Cumbia Colombiana, la Rumba, il Mambo, il Cha-Cha ed altri ritmi musicali del Caribe. Non si può comunque parlare di Salsa senza riferirsi alle sue radici cioè a Cuba e a “el Son Cubano” genere musicale che nacque nelle campagne della parte orientale di Cuba nella seconda metà del 900 ed ha influenza Spagnola ed Africana. L’unione di tutti questi generi musicali con la base de “el Son Cubano” hanno generato questo nuovo ritmo musicale chiamato salsa che con le sue varie interpretazioni stilistiche e musicali ha invaso il mondo intero
Bachata
Le sue origini “conosciute” risalgono agli anni venti nella Repubblica Dominicana del secolo XX, il termine bachata definiva un tipo di riunione sociale, così definito per la presenza di vari generi musicali, la parola bachata, è sinonimo di: divertimento, festa.La bachata si è ormai affermata nel mondo come ballo principe fra i caraibici assieme alla salsa, e negli anni si sono sviluppati diversi stili di ballo
Rumba Cubana
Nella Rumba Cubana si integrano molti elementi che derivano dal contributo della popolazione africana e dalla loro cultura, ma non assumono più la caratteristica della musica rituale come nella Santeria, bensì danno vita ad una musica profana a livello urbano. Oltre che ad essere un ballo o un canto, deve essere intesa come un tipo di “FESTA”, infatti quando i cubani dicono “vamos a hacer una Rumba “ la vivono come festa vera e propria.
SALSA
LUNEDI' ore 20.30 livello base
ore 21.30 Special Gestualità e Tecnica liv avanzato
IL MERCOLEDI'
BACHATA ore 21.00 (ciclo di 4 incontri)
dalla BACHATA tradizionale alla Bachata Sensual
*** LEZIONI INDIVIDUALI
*** LABORATORI COREOGRAFICI
SERATE LATINE DA NOVEMBRE 2023
Salsa
E' nata da un miscuglio di generi musicali quali il Son Cubano, il Merengue Dominicano, la Cumbia Colombiana, la Rumba, il Mambo, il Cha-Cha ed altri ritmi musicali del Caribe. Non si può comunque parlare di Salsa senza riferirsi alle sue radici cioè a Cuba e a “el Son Cubano” genere musicale che nacque nelle campagne della parte orientale di Cuba nella seconda metà del 900 ed ha influenza Spagnola ed Africana. L’unione di tutti questi generi musicali con la base de “el Son Cubano” hanno generato questo nuovo ritmo musicale chiamato salsa che con le sue varie interpretazioni stilistiche e musicali ha invaso il mondo intero
Bachata
Le sue origini “conosciute” risalgono agli anni venti nella Repubblica Dominicana del secolo XX, il termine bachata definiva un tipo di riunione sociale, così definito per la presenza di vari generi musicali, la parola bachata, è sinonimo di: divertimento, festa.La bachata si è ormai affermata nel mondo come ballo principe fra i caraibici assieme alla salsa, e negli anni si sono sviluppati diversi stili di ballo
Rumba Cubana
Nella Rumba Cubana si integrano molti elementi che derivano dal contributo della popolazione africana e dalla loro cultura, ma non assumono più la caratteristica della musica rituale come nella Santeria, bensì danno vita ad una musica profana a livello urbano. Oltre che ad essere un ballo o un canto, deve essere intesa come un tipo di “FESTA”, infatti quando i cubani dicono “vamos a hacer una Rumba “ la vivono come festa vera e propria.
Associazione Sportivo Dilettantistica
SILICON KAFE Via Giacomo Zanella 38/40 36016 Thiene (VI) p.iva 02460980242 cod.fiscale 93006040245 Affiliato C.S.I Centro Sportivo Italiano |
Assoc. Culturale Sportiva Dilettantistica e Ricreativa SILICON KAFE - Via Zanella, 38/40 - Thiene (VI) - p.i. 02460980242 - c.f. 93006040245